BIOGRAFIA
Francesco Bertelli è nato a Pontedera (PI) il 21 Luglio 1982.
Si diploma nel 2003, presso l’Istituto Tecnico per Geometri “Ferraris Brunelleschi” di Empoli (FI).
Dal 01/10/2003 svolge tirocinio presso lo Studio di architettura “Mori & Associati” in Pontedera (PI), eseguendo pratiche nel campo dell’edilizia privata e pubblica, direzione lavori, catasto e tutto ciò che è inerente alla professione di Geometra.
Dal 26/07/2004 al 31/10/2004 svolge pratica come Disegnatore Specializzato presso l’Agenzia del Territorio di Pisa eseguendo l’aggiornamento delle mappe catastali dal cartaceo al vettoriale (Wegis).
Dal 01/11/2004 svolge tirocinio presso lo Studio Tecnico “Falconi e Lazzereschi” in Pontedera (PI) eseguendo pratiche nel campo dell’edilizia privata, direzione lavori, catasto e tutto ciò che è inerente alla professione di Geometra.
Nel 2005 supera l’Esame di Abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra presso l’Istituto Statale “E. Santoni” di Pisa.
Dal 01/01/2006 collabora con l’Architetto Lorenza Vanni di Santa Croce sull’Arno (PI), con il Geometra Alberto Burchielli di Pontedera (PI) svolgendo pratiche nel campo dell’edilizia pubblica e privata, direzione lavori, catasto e tutto ciò che è inerente alla professione di Geometra.
Nel 2007 partecipa al Corso di Formazione per la Sicurezza sul Lavoro nel settore Edile (Decreto Legislativo 494/1996) della durata di 120 ore presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze.
Nel 2008 apre lo Studio Tecnico; lo studio ha sede in Pontedera (PI), Via Pietro Gori n.18.
Nel 2008 partecipa al Seminario di aggiornamento “SICUREZZA NEI CANTIERI normativa, tecnica, coltura e etica” organizzato dall’Università di Pisa – Facoltà di Ingegneria.
Nel 2008 partecipa al Seminario professionale “Norme sull’uso delle attrezzature di lavoro per l’esecuzione di lavori temporanei in quota; ponteggi metallici fissi a telai prefabbricati; PI.M.U.S. i contenuti specifici in rapporto con gli altri piani di sicurezza organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa.
Nel 2008 partecipa al Seminario professionale “Normativa e fisica tecnica della copertura – Progettazione della copertura – Progettazione del pacchetto tetto – Linea vita – Certificazione energetica” organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa.
Nel 2009 partecipa al Corso di Formazione professionale in consulenza tecnica di ufficio “L’esperto del Giudice: le attività, i compensi ed il tentativo di conciliazione” della durata di 24 ore organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa.
Nel 2010 partecipa al Seminario di aggiornamento sulla Salute e Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili organizzato dalla SicurElsa S.r.l. e dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa.
Nel 2010 partecipa al Corso “COSTRUIRE OGGI PER IL FUTURO dalla strutture portanti all’architettura modulare prefabbricata in legno” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze e dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Firenze.
Nel 2011 partecipa al Seminario di aggiornamento obbligatorio in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, cantieri temporanei e mobili valido per il D.Lgs 81/2008 e s.m.i. organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa.
Nel 2012 partecipa al Corso sulla Certificazione energetica degli Edifici della durata di 16 ore organizzato dalla Agenzia Fiorentina per l’Energia S.r.l.
Nel 2012 partecipa al Corso “Acustica in Edilizia D.P.C.M. 5.12.1997” della durata di 12 ore organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Pisa.
Nel 2012 partecipa al corso “Come preparare la Relazione Tecnica Legge 10” della durata di 24 ore organizzato dall’Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico.
Nel 2012 partecipa al Percorso Formativo “DOUBLE MASTER sapere, saper fare, sapere essere” organizzato dalla Belvedere S.p.A. e dalla Banca Popolare di Lajatico.
Nel 2013 partecipa all’Attività Formativa riguardante la Caduta dall’Alto prevista dal Piano Mirato Diffusione soluzioni di sicurezza in Edilizia in attuazione dell’obbiettivo specifico del Piano Regionale Edilizia 2010-2012 organizzato dalla Regione Toscana, Azienda USL 1 di Massa e Carrara, Azienda USL 2 di Lucca, Azienda USL 5 di Pisa e Azienda USL 12 di Viareggio.
Nel 2013 partecipa all’Attività Formativa riguardante l’Elaborato Tecnico della Copertura prevista dal Piano Mirato Diffusione soluzioni di sicurezza in Edilizia in attuazione dell’obbiettivo specifico del Piano Regionale Edilizia 2010-2012 organizzato dalla Regione Toscana, Azienda USL 1 di Massa e Carrara, Azienda USL 2 di Lucca, Azienda USL 5 di Pisa e Azienda USL 12 di Viareggio.
Nel 2013 partecipa al Seminario Tecnico per Edifici Civili e Industriali con struttura in Legno organizzato dalla Arredoline Costruzioni S.r.l. e dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa.
Nel 2014 partecipa e supera l’esame finale del Corso di Formazione per la Certificazione Energetica degli Edifici a livello Nazionale D.P.R. 16/04/2013 n.75 organizzato dall’Università di Pisa e dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Pisa.
Nel 2014 partecipa al Percorso Formativo “INTEGRO progettazione integrata” organizzato da Gallery, Domus Impianti, Thermocasa, Pratelli & Anichini decorazioni e cartongesso, Vivai Donato, Tn di Trinciarelli Nello e NonSoloSedie.
Nel 2014 partecipa all’Attività Formativa riguardante la redazione dei Piani di Sicurezza, Piani Operativi di Sicurezza semplificati e palchi prevista dal Piano Mirato Diffusione soluzioni di sicurezza in Edilizia in attuazione dell’obbiettivo specifico del Piano Regionale Edilizia 2010-2012 organizzato dalla Regione Toscana, Azienda USL 1 di Massa e Carrara, Azienda USL 2 di Lucca, Azienda USL 5 di Pisa e Azienda USL 12 di Viareggio.
Nel 2015 partecipa al “Seminario riguardante il nuovo quadro normativo in Toscana in materia di edilizia, urbanistica e paesaggistica” in vigore con la nuova Legge Regionale Toscana n. 65/2014 e la Legge n. 164/2014 “SBLOCCA-ITALIA” organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa e relazionato dal Sig. Claudio Belcari.
Nel 2015, nell’ambito del progetto relativo ai percorsi formativi in tema di innovazione dell’azione amministrativa, convenzionato dal Settore Formazione, Competenze e Sistemi di Valutazione della Regione Toscana, ed in seguito al coinvolgimento dei Tribunali, degli Ordini degli Avvocati della Toscana e degli Ordini dei liberi professionisti che svolgono attività di CTU, partecipa al corso “IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO” organizzato dal Centro Formazione Esa System.
Nel 2015 partecipa e supera l’esame finale del Corso di Formazione professionale per Amministratori di Condominio e Building Manager conforme al D.M.G.G. 24/09/2014 n.14 organizzato da GROMA e dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Pisa.
Nel 2015 partecipa al seminario di aggiornamento di cui al D.L.gs 81/2008 dal titolo “Modelli semplificati per la redazione di Psc, Pos, Pss e Fascicolo dell’opera” organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Pisa, in collaborazione con il Perito Industriale Claudio Marinangeli iscritto al Collegio di Siena.